Negli ultimi trenta mesi, dalla Stazione Centrale di Milano sono passati più di 87mila profughi, in larga parte siriani ed eritrei. I loro volti, le loro storie, i loro passaggi sono al centro della mostra fotografica “Milano, riPartenze” realizzata dal fotoreporter Diego Zanetti all’interno dei locali dell’Hub della Stazione Centrale di Milano.
“Milano, riPartenze” verrà inaugurata venerdì 8 aprile alle ore 19, presso l’Hub Stazione Centrale (Sottopasso Mortirolo, via Tonale angolo via Sammartini) e a seguire verrà proiettato il docufilm “Terra di transito” del filmmaker Paolo Martino (h.20.30).
Il docufilm racconta la storia del giovane Rahell che ha intrapreso, come migliaia di suoi coetanei in fuga dalla guerra, un duro viaggio dal Medio Oriente all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia scopre però che il regolamento di Dublino non gli permette di raggiungere la sua meta e il suo sogno. Per Rahell l’Italia non è altro che una terra di transito.
Il trailer di “Terra di transito”